redazione

215 posts

Bookmark?Remove?

Crimini di pace – di Antonello Marchese

Pubblicato il: 22/05/201912:00:38 -

  Come cambia , dovrebbe cambiare, il lavoro dei docenti che insegnano ad alunni stranieri, bambini, adulti, adolescenti? Le riflessioni contenute in questi due articoli pongono molti problemi che interrogano noi, la politica, le regole della nostra vita ... Continua »

Bookmark?Remove?

IV Conferenza SLERD

Pubblicato il: 03/05/201909:39:30 -

Si terrà a Roma, dal 22 al 24 maggio 2019 la IV conferenza SLERD (Smart Learning Ecosystem and Regional Development). Alle ore 14 del 22 è previsto un open debate in lingua italiana. L’intento del dibattito è quello di provare ad avviare un progetto di pi... Continua »

Bookmark?Remove?

Architettura e carcere – di Luca Zevi

Pubblicato il: 24/04/201912:03:57 -

Gli Stati Generali dell’Esecuzione Penale, promossi dal Ministero di Grazia e Giustizia negli anni 2015-2016, hanno sviluppato approcci multidisciplinari al tema della detenzione, destinando a “Gli spazi della pena-architettura e carcere” un “tavolo di... Continua »

Bookmark?Remove?

L’archivio di Mario Alighiero Manacorda a Roma tre

Pubblicato il: 27/03/201907:38:49 -

Il 13 marzo scorso è stato presentato presso il Museo della Didattica e della Educazione “Mauro Laeng”, nella sua sede di piazza della Repubblica 10 [1], il fondo archivistico donato dagli eredi di Mario Alighiero Manacorda all’Università di Roma 3, sc... Continua »

25 marzo a Pietralata “Partono i bastimenti”

Pubblicato il: 18/03/201915:24:18 -

Lunedì 25 marzo a Pietralata, presso la scuola Perlasca, via Barelli 7, si terrà l’incontro di lettura intitolato “Partono i bastimenti”, dedicato alle letture e ai canti della nostra emigrazione. Nell’incontro si vogliono raccontare,... Continua »

Bookmark?Remove?

Che storia è questa? – di Vincenzo Guanci

Pubblicato il: 13/03/201911:03:39 -

Liliana Segre, tra gli altissimi meriti nel campo sociale per i quali è stata nominata senatrice a vita, ha senza dubbio quello di aver combattuto con infaticabile tenacia l’indifferenza che rischia di colpire  il ricordo delle leggi razziali e la memoria ... Continua »