redazione

215 posts

Verbale comitato editoriale

Pubblicato il: 22/02/202302:01:42 -

Riunione di insediamento del  Comitato Editoriale di Education 2.0 Alla fine dello scorso anno la rivista ha ritenuto opportuno ampliare la propria struttura  operativa per meglio affrontare le sfide che questa nuova stagione presenta alla scuola. È stato c... Continua »

Numero 90

Pubblicato il: 08/02/202301:42:54 -

Indice Sebastiana Fisicaro Digitale vs analogico Rita Bramante Zia Bianca scrittrice per caso Liuba Ballocco Disfide matematiche: attività interdisciplinare in una classe di indirizzo tecnologico meccanico Liuba Ballocco Disfide matematiche. Bibliografia e si... Continua »

Il numero 89

Pubblicato il: 24/01/202310:08:29 -

Indice Valeria Fedeli L’università italiana tra passato e futuro Fiorella Farinelli Le linee guida sull’orientamento: siamo sulla buona strada? Sebastiana Fisicaro PartiamoDaVoi Marisa Oglio Ambienti innovativi e centralità dell’apprendimento Presentaz... Continua »

Il numero 88

Pubblicato il: 11/01/202301:34:49 -

Indice  Vittoria Gallina Rapporto  CENSIS 2022: il sistema formativo  italiano Tiziana Pedrizi Settimo seminario Invalsi Rita Bramante Pedagogia della memoria e autobiografia  a scuola Alessandra Tomai Riflessioni sull’attuazione del sistema nazionale di... Continua »

Il numero 87

Pubblicato il: 14/12/202201:21:12 -

Indice Giuseppe Cappello, Mario Fierli  Quale cultura per la scuola? parte 2 Anna Maria Ajello Non cognitive skills, etichetta comune, competenze diverse Sebastiana Fisicaro Gli ambienti di apprendimento e la consapevolezza dello spazio Giancarlo Sacchi C’e... Continua »

Il numero 86

Pubblicato il: 22/11/202210:36:43 -

Giuseppe Cappello Mario Fierli Quale cultura per la società contemporanea? Rita Bramante Reti contro l’odio in rete Fiorella Farinelli  NEET un fenomeno persistente  Vittoria Gallina Diritto allo studio e orientamento al lavoro  Daniela Sfarra Una testim... Continua »

Il numero 85

Pubblicato il: 09/11/202202:59:12 -

Indice Rita Bramante Sognare oltre le stelle Giuseppe Fiori Le mutevoli denominazioni di un ministero Vittoria Gallina Per animare i dibattiti televisivi sul merito Presentazione Vocazione, Bellezza, Desiderio, Fragilità, sono i temi che negli anni passati so... Continua »

Il numero 84

Pubblicato il: 26/10/202202:55:57 -

Indice Giancarlo Sacchi L’autonomia è ancora importante per le scuole ? Fiorella Farinelli Dalla scuola all’università, quale orientamento? Oriana Micheletti  Perché una carriera per gli insegnanti? Antonello Marchese I CPIA al termine di un decennio ... Continua »

Il numero 83

Pubblicato il: 12/10/202202:53:35 -

Indice Fabio Rocco Patti educativi di Comunità (parte II) Gaia Moretto e  Lisa Bugno Un ponte tra Padova e la California Rita Bramante La filosofia  non è solo per grandi Filomena Rapuano L’onnipotenza dei legami chimici Raimondo Bolletta  Risorse per i... Continua »

Il numero 82

Pubblicato il: 28/09/202211:30:54 -

Indice Vittoria Gallina a Mauro Palma Spazio e tempo senza libertà Rita Bramante Algoritmi quotidiani e opinione pubblica algoritmica Raffaele Josa La grande malattia, dalla inclusione all’isolazione   Presentazioni   L’intervista di Vittoria Ga... Continua »

Il numero 81

Pubblicato il: 14/09/202203:49:15 -

Indice Vittoria Gallina Questa sarebbe la carriera dei docenti? Fiorella Farinelli Quale scuola compare nei programmi elettorali?  Giuseppe Fiori MYTHOS oralità e immaginazione Rita Bramante Omaggio a Piero Angela, principe dei divulgatori e dei narratori di... Continua »

Giornata internazionale dell’alfabetizzazione

Pubblicato il: 13/09/202209:23:22 -

Le rapide e continue trasformazioni  che si sono prodotte a livello globale negli ultimi anni hanno ostacolato il progresso dei processi di alfabetizzazione in atto. Alla fine della pandemia quasi 24 milioni di studenti potrebbero non essere più in condizion... Continua »