Pubblicato il: 14/02/202401:15:47 - redazione
Indice Mario Giacomo Dutto, Verso la qualifica unica per i diplomati inglesi Fiorella Farinelli, Scuola Plurale a Prato Giorgio Allulli, La riforma che non c’è Presentazione Nell’articolo Verso la qualifica unica per i diplomati inglesi (diviso in due par... Continua »
Pubblicato il: 24/01/202407:10:58 - redazione
Non abbiamo certo intenzione di dare lezioni di ricerca storico-sociale a uno studioso, editorialista del Corriere della sera. Sentiamo tuttavia il dovere, come persone impegnate sui problemi relativi al diritto di tutti e tutte alla istruzione, di esprimere i... Continua »
Pubblicato il: 24/01/202401:36:37 - redazione
Indice Redazione, Il diritto alla piena integrazione Rita Bramante, Lettere sovversive e perturbatrici di Don Milani Saul Meghnagi, Verso il giorno della memoria Vittoria Gallina, Scuola e istruzione in un paese che non riesce più a vedere Gian Carlo Sacchi, ... Continua »
Pubblicato il: 10/01/202401:14:02 - redazione
Indice Mario Fierli, Le STEM e il PNRR. Una complessità ingovernabile? Rita Bramante, La carovana dei pacifici Vittoria Gallina, Alfabetizzazione come educazione alla cittadinanza Presentazioni Le STEM e il PNRR. Una complessità ingovernabile? Mario Fierli... Continua »
Pubblicato il: 13/12/202301:25:19 - redazione
Indice Giorgio Allulli, Armiamoci e partite Marco Ruotolo, Senza distinzioni Giuseppe Fiori, Berlinguer, l’autonomia e la piramide rovesciata Giancarlo Sacchi,  Per riformare l’orientamento Presentazione Armiamoci e partite è il titolo del testo di ... Continua »
Pubblicato il: 22/11/202301:36:21 - redazione
Indice Fiorella Farinelli,  150 ore, una vitale lezione dopo 50 anni Rita Bramante, Identità di genere e diritto al benessere Giuseppe Cappello, Educare a tutto, educare a niente. In memoria di Giulia Cecchettin Presentazione Fiorella Farinelli ripercorre,... Continua »
Pubblicato il: 08/11/202301:07:44 - redazione
Indice Valeria Della Valle, Valorizzare la lingua che evolve Mario Fierli, Intrecciare ingegneria e umanesimo suggerimenti di un libro Sebastiana Fisicaro, Che fine ha fatto il PTOF? Vittoria Gallina, In attesa di Pisa 2022 Rita Bramante, Il fascino magnetic... Continua »
Pubblicato il: 25/10/202302:45:14 - redazione
Indice Susanna Marietti,  Reato di tortura e i valori fondanti della convivenza Giancarlo Sacchi,  Il PNRR e il piano delle mense scolastiche Fiorella Farinelli , ITS Academy, una scommessa vincente ? Rita Bramante, Marc Augé, antropologo dei “non-luoghiâ... Continua »
Pubblicato il: 11/10/202303:51:58 - redazione
Giorgio Allulli, Miracolo a Viale Trastevere Vittoria Gallina, Le riforme dei percorsi IFP-VET nei paesi OCSE Fiorella Farinelli, Diritto allo studio a Caivano Carla Cesaretti e Massimo Tegolini, Biblioteche scolastiche, laboratori di ricerca aperti In M... Continua »
Pubblicato il: 27/09/202302:25:53 - redazione
Indice Mario Fierli, La filiera tecnologico – professionale un primo esame Andrea Mameli e Giacomo Cao, Le attività STEM del CRS4 nelle scuole dell’infanzia e primarie della Sardegna Luca Tedde, Contrasto della dispersione scolastica nelle scuole del... Continua »
Pubblicato il: 17/09/202319:19:02 - redazione
Le dimissioni di Luigi Berlinguer dalla direzione della rivista, seppur previste per la sua età avanzata, hanno posto la redazione di fronte alla necessità di verificare il significato di un impegno comune che dura da un quindicennio. Molti di noi hanno cond... Continua »
Pubblicato il: 13/09/202309:21:31 - redazione
Indice Vittoria Gallina, Intervista a Mauro Palma su Sguardi che dialogano Mario G. Dutto, La mixité sociale et scolaire: una questione irrisolta della scuola francese Giancarlo Sacchi, La dislocazione territoriale dei servizi per l’infanzia Maria V... Continua »