Pubblicato il: 08/12/201710:21:25 - redazione
Il Ministero ha chiamato a raccolta i principali stakeholders del sistema universitario italiano per discutere lo stato dell’arte e le sfide per i prossimi anni. La giornata, aperta con un intervento del Presidente del Consiglio, On. Paolo Gentiloni, è stat... Continua »
Pubblicato il: 08/12/201710:12:16 - redazione
Lunedì 6 novembre 2017 le montagne che circondano Amatrice e i territori dove circa un anno fa il rumore percepito era quello del rombo della terra che tremava, sono state fatte vibrare dall’entusiasmo dei canti, delle body percussion e dagli strumenti musi... Continua »
Pubblicato il: 24/11/201709:07:33 - redazione
Erasmus+ prevede varie opportunità di finanziamento per i soggetti che si occupano di educazione non professionale degli adulti in tutte le sue forme (istruzione formale, apprendimento informale e non formale) per effettuare attività di formazione allR... Continua »
Pubblicato il: 28/09/201716:38:52 - redazione
È in corso proprio in questi giorni Didacta, la prima edizione italiana di Didacta International, un evento fieristico dedicato all’istruzione realizzato in collaborazione con INDIRE che ne è anche partner scientifico. Didacta Italia è patrocinata MIUR, d... Continua »
Pubblicato il: 27/06/201710:45:45 - redazione
In raccordo con la Direzione Generale per lo studente, l’integrazione e la partecipazione, ai sensi dell’art 7 comma 3 lettera G del DM 663_2016 delDD n. 672 del 22/06/2017, si ricerca una scuola polo per l’avviamento alla pratica sportiva per azioni di ... Continua »
Pubblicato il: 20/06/201710:58:42 - redazione
La mobilità è la procedura attraverso la quale le docenti e i docenti possono chiedere di cambiare sede di lavoro o il grado di istruzione in cui insegnano. La mobilità di quest’anno è ordinaria e su base volontaria. A differenza del 2016 nessuna docente... Continua »
Pubblicato il: 19/06/201714:35:06 - redazione
Mercoledì 21 giugno, presso Teatro Romano di Fiesole, si terrà la premiazione dei vincitori del Premio Abbado Award – Musica Insieme e del Premio Abbiati per la scuola, a seguire il concerto dell’Orchestra dei ragazzi della Scuola di Musica di Fiesol... Continua »
Pubblicato il: 19/06/201712:19:51 - redazione
Di seguito un estratto dell’articolo relativo all’intervento di Elena Mosa in occasione del Convegno “Tecnologie e ambienti di apprendimento: documentazione e prospettive” occorso il 6 novembre 2015 presso il Palazzo Ducale di Genova. Lo spazio e... Continua »
Pubblicato il: 07/06/201713:57:42 - redazione
Convegno di presentazione del Quaderno 13 di TreeLLLe “Dopo la riforma: università italiana, università europea?” – Milano, 23 maggio 2017 Continua »
Pubblicato il: 07/06/201713:57:00 - redazione
Luigi Berlinguer, ex Ministro dell’Istruzione e attuale presidente del Comitato per lo sviluppo della Cultura scientifica e tecnologica, e Roberto Maragliano, professore di Tecnologie dell’Istruzione Continua »
Pubblicato il: 07/06/201713:56:20 - redazione
Il volume a cura di C. Pontecorvo,verrà presentato giorno 11 maggio 2017 alle ore 16.00 a di Montecitorio (Sala Berlinguer). Continua »
Pubblicato il: 07/06/201713:55:49 - redazione
Martedì 21 marzo, ore 11:00, presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Industriale “Enrico Fermi”, via Trionfale 8737, verrà inaugurato l’innovativo Laboratorio di Tecnologie Musicali. Continua »