Pubblicato il: 12/12/201811:01:52 - redazione
Leggere scrivere far di conto, questo il terzetto con cui in altri tempi si indicava il patrimonio che la scuola doveva garantire a tutti. Una domanda: dopo la scuola elementare quale docente è investito del compito di coltivare nei giovani la competenza dell... Continua »
Pubblicato il: 14/11/201813:30:01 - redazione
LESLLA (LITERACY EDUCATION AND SECOND LANGUAGE LEARNING FOR ADULTS) è un’associazione internazionale di insegnanti, ricercatori e attori sul campo, che si occupa di alfabetizzazione ed in particolare di apprendimento della seconda lingua da parte di adult... Continua »
Pubblicato il: 24/10/201812:58:48 - redazione
Nel più ampio contesto della revisione dell’Esame di Stato – avviata dal Ministero dell’Istruzione e affidata, in attesa di approvazione, al Documento di lavoro redatto dalla specifica Commissione nominata con DM 499/2017 – meritano una breve riflessi... Continua »
Pubblicato il: 26/09/201820:30:09 - redazione
Un viaggio che ha coinvolto due classi Quarte del Liceo Scientifico e Musicale Marconi in Grecia, ma soprattutto un progetto didattico costruito durante un intero anno scolastico. Un percorso che non si è esaurito nel visitare i siti archeologici della Grecia... Continua »
Pubblicato il: 26/09/201820:15:33 - redazione
Con 8 paesi partecipanti (Turchia, Romania, Germania, Finlandia, Norvegia, Spagna, Francia e Italia, nazione ospitante) si sta svolgendo a Guidonia (Roma) presso il Liceo Majorana-Pisano, nell’Auditorium “Mario Verdone” (240 posti, dolby stereo, schermo ... Continua »
Pubblicato il: 12/07/201813:06:06 - redazione
Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico dedicato alla scuola, che si terrà dal 18 al 20 ottobre 2018 a Firenze, nella Fortezza da Basso. Continua »
Pubblicato il: 11/07/201808:00:55 - redazione
A Vetralla, vicino Viterbo, la musica regna sovrana, insieme ad una forma di apprendimento in età adulta molto italiana nei contenuti ma con apporti decisivi finno-olandesi nel metodo. Con un contorno di cittadinanza attiva, volontariato internazionale e recu... Continua »
Pubblicato il: 27/06/201821:28:23 - redazione
Il piano MIGRANS© è un percorso formativo sperimentale destinato a migranti non scolarizzati nel paese d’origine. E’ frutto di una ricerca-azione e di una lunga esperienza professionale con richiedenti asilo prealfabeti e analfabeti totali. Rispetto all... Continua »
Pubblicato il: 13/06/201818:36:57 - redazione
Una biblioteca è sicuramente un luogo di apprendimento, che mette a disposizione del pubblico risorse, materiali, libri e documenti che sollecitano l’intelligenza e la curiosità del lettore. Talvolta una buona biblioteca è capace di accompagnare chi la fr... Continua »
Pubblicato il: 16/05/201818:51:32 - redazione
Sembra che gli esperimenti pedagogici più significativi preferiscano germogliare in ambienti piccoli e deprivati. Spesso nascono nelle periferie sfidando la precarietà della situazione sociale e culturale originaria, nutrendosi di un’autentica motivazion... Continua »
Pubblicato il: 16/05/201818:49:41 - redazione
In Italia quando parliamo di integrazione scolastica ci riferiamo soprattutto a quella degli alunni stranieri e ci focalizziamo sull’integrazione culturale e sociale. Negli Stati Uniti, invece, il centro di tutto è l’apprendimento della lingua e quind... Continua »
Pubblicato il: 04/05/201815:52:58 - redazione
Il Concerto per l’Europa è in programma martedì 8 maggio alle 19:00 al Teatro Brancaccio, in via Merulana 244, a Roma. L’ingresso al concerto è libero. Per partecipare è necessario: registrarsi a questo link it.surveymonkey.com/r/concertoeuropa oppure ... Continua »