Pubblicato il: 12/03/201909:49:42 - redazione
Il 18 e il 19 marzo si terrà a Roma il primo Convegno Nazionale del Laboratorio “Artificial Intelligence and Intelligent Systems” del CINI, al fine di coinvolgere Istituzioni, Centri di Ricerca e Imprese e condividere obiettivi e opportunità di sviluppo.... Continua »
Pubblicato il: 27/02/201914:48:26 - redazione
MUSICA A SCUOLA: PERCHE’ In occasione dell’ inaugurazione dell’anno accademico 2018-2019 l’accademia di Santa Cecilia ha conferito al prof. Luigi Berlinguer il diploma accademico honoris causa. Continua »
Pubblicato il: 27/02/201911:03:03 - redazione
L’itinerario qui raccontato rientra nella programmazione annuale dell’anno scolastico 2013/14 presso la Scuola dell’Infanzia Speranza di Busto Arsizio. L’idea di inserire nel nostro progetto educativo la scoperta dello strumento è sorta a seguito dell... Continua »
Pubblicato il: 27/02/201911:02:26 - redazione
Sono ingegnere meccanico, laureato nel 1984 al Politecnico di Torino. Dopo alcuni anni come dipendente in una società del settore terziario avanzato con attività rivolta, in particolare, alla ricerca in ambito nazionale (progetto 5T Torino, CNR PFT) ed europ... Continua »
Pubblicato il: 27/02/201911:01:15 - redazione
Ingegneri di altro genere è un incontro promosso dal Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale Antonio Ruberti (DIAG) dell’Università La Sapienza e da ACM womENcourage, al fine di incrementare la presenza femminile nel settore tecnolo... Continua »
Pubblicato il: 13/02/201911:00:23 - redazione
Mi presento. Sono un ingegnere meccanico con 38 anni di docenza effettiva nel triennio di scuola superiore. A parte alcuni anni scolastici con supplenze negli istituti limitrofi, ho iniziato, e sto ultimando la mia carriera di docente, all’ Istituto di Istru... Continua »
Pubblicato il: 01/02/201912:45:53 - redazione
Nel numero di “Education 2.0” del 13 febbraio prossimo pubblicheremo una conversazione con Antonio Lettieri che, ripercorrendo le vicende che condussero all’introduzione delle cosiddette 150 ore, riflette sul ruolo che il sistema formativo potrebbe a... Continua »
Pubblicato il: 01/02/201912:41:12 - redazione
La Settimana ROSADIGITALE è una La manifestazione per la parità di genere nella tecnologia che si svolgerà dal 4 al 17 marzo 2019. Continua »
Pubblicato il: 23/01/201911:01:23 - redazione
È un pensiero diffuso che, al di fuori di alcuni prestigiosi indirizzi liceali, gli allievi risultino, in generale, poco interessati e percepiscano, in particolare, la matematica come una disciplina arida, astratta e, in parole povere, pressoché inutile. Il ... Continua »
Pubblicato il: 09/01/201911:03:01 - redazione
Nello straordinario libro “Una storia di amore e di tenebra” Amos Oz scriveva: C’era come la sensazione che mentre gli uomini vanno e vengono, nascono e muoiono, i libri invece godono di eternità. quand’ero piccolo, da grande volevo di... Continua »
Pubblicato il: 09/01/201911:02:05 - redazione
Le indagini All e PIAAC hanno evidenziato l’entità del preoccupante fenomeno dell’analfabetismo funzionale e strumentale della popolazione adulta, la popolazione low-skilled. L’indagine OCSE PIAAC (Programme for the International Assessment of... Continua »
Pubblicato il: 09/01/201911:00:48 - redazione
“…Da un po’ di tempo nelle nostre classi, la parola jazz è entrata nella quotidianità scolastica, al punto che alcuni bambini hanno proposto di sostituire alla vecchia jeep dell’ alfabetiere murale, proprio la parola jazz. Lo hanno addirittura di... Continua »