Home » racconti

Racconti ed esperienze

666 posts

Bookmark?Remove?

Un progetto di “scuola bella”: lo Splash Museum

Pubblicato il: 24/02/201517:56:26 -

Siamo tutti convinti che il contesto in cui avviene l’apprendimento, cioè lo spazio fisico dove gli alunni passano una parte importante della loro giornata, studiano, giocano, fanno esperienze, stabiliscono relazioni, incide in modo determinante sulla quali... Continua »

Bookmark?Remove?

Natale in buona compagnia

Pubblicato il: 23/12/201415:28:36 -

Nelle biblioteche scolastiche, di ogni ordine e grado, non è difficile “fare incontri” con la narrativa italiana – ma anche straniera – per l’infanzia e l’adolescenza, siano essi racconti, storie brevi, fiabe e favole, siano i cosiddetti “classi... Continua »

Bookmark?Remove?

La scuola del futuro: innovare l’apprendimento

Pubblicato il: 11/12/201412:28:01 -

La mission principale del Telesi@ è quella di “costruire” una Scuola come Laboratorio di Progettazione Didattica ispirato a principi di Ricerca-Azione che attivano processi di Qualità. La didattica del Telesi@ è strutturata sulla pratica sistematica di ... Continua »

Bookmark?Remove?

Essere se stessi e diventare favolosi

Pubblicato il: 04/12/201409:23:00 -

Proviamo a immaginare che il film non sia sulla vita di Leopardi. Chiediamoci: Perché Giacomo è favoloso? E poi entrando nello specifico del film ispirato alla vita di un grandissimo poeta: come farsi aiutare proprio dalla pellicola per illustrare la comples... Continua »

Bookmark?Remove?

Il Liceo internazionale quadriennale

Pubblicato il: 04/12/201408:36:07 -

L’Istituto I.I.S.Telesi@ di Telese Terme, in provincia di Benevento, nell’anno scolastico 2014-2015 ha avviato la sperimentazione di un percorso quadriennale sul Liceo classico, realizzando un nuovo percorso di studi a cui la scuola ha dato il nome di Lice... Continua »

Bookmark?Remove?

Realtà e immaginazione: “A spasso nel giallo”

Pubblicato il: 29/11/201401:20:52 -

Sì, le storie “in giallo” sono sempre affascinanti per adulti e bambini. Nel nostro caso lo sono state per la maestra e per gli alunni. I bambini hanno indossato con entusiasmo i panni del detective e hanno cominciato a guardarsi intorno osservando la rea... Continua »