Home » racconti

Racconti ed esperienze

666 posts

Bookmark?Remove?

“Quale memoria per quale società?”

Pubblicato il: 27/04/201518:23:02 -

Il Convegno sul tema dei Musei della Shoah nel terzo millennio è stato promosso da diverse organizzazioni (IRSIFAR, Istituto Romano per la Storia in Italia del Fascismo e della Resistenza, HANS JONAS, Associazione di cultura ebraica, AMIS, Associazione per il... Continua »

Bookmark?Remove?

Il ‘caso’ di Andrea

Pubblicato il: 24/04/201518:35:58 -

Andrea è arrivato da noi in un momento difficile. Al V anno delle superiori si è trovato in prossimità dell’Esame di Stato e la scuola in cui stava non sapeva come “gestire” il caso. Che fare di lui? E’ venuto da noi. Lo abbiamo accolto. Agli inizi,... Continua »

Bookmark?Remove?

L’integrazione è liquida!

Pubblicato il: 10/04/201515:19:44 -

Tornando a casa in macchina da un convegno al quale ero stato invitato con alcuni colleghi in una cittadina del nostro bel Sud, sonnecchiavo e ascoltavo distrattamente un acceso dibattito tra alcuni di loro. Sentivo lettere, sigle, parole, frasi all’apparenz... Continua »

Bookmark?Remove?

Onestà e competenza

Pubblicato il: 10/04/201515:06:22 -

Queste righe mi sono state ispirate dopo aver sentito, qualche giorno fa, l’intervista televisiva a Fabiola Giannotti, laureata in fisica delle particelle, direttore designato del CERN di Ginevra. La professoressa Giannotti ha affermato senza esitazione che ... Continua »

Onestà e competenza

Pubblicato il: 10/04/201514:48:11 -

Queste righe mi sono state ispirate dopo aver sentito, qualche giorno fa, l’intervista televisiva a Fabiola Giannotti, laureata in fisica delle particelle, direttore designato del CERN di Ginevra. La professoressa Giannotti ha affermato senza esitazione che ... Continua »

Bookmark?Remove?

Nel cuore di chi resta

Pubblicato il: 07/04/201521:25:31 -

Un libro destinato ai ragazzi, costruito sul valore dell’esempio di vita, perché come scrive Luigi Berlinguer, nell’introduzione: “il termine ‘educazione’ comprende anche, in una accezione più larga, l’idea che formare una persona significa anche... Continua »

Bookmark?Remove?

Siamo davvero tutti “Charlie” ?

Pubblicato il: 27/03/201520:06:33 -

La grande manifestazione di Parigi ha coperto con l’orgoglio lo smarrimento e l’inquietudine stampata sui volti di milioni di persone. Nella patria dell’illuminismo, la strage di giornalisti di una rivista di satira (senza dimenticare le vittime ebree de... Continua »

Bookmark?Remove?

Muoversi dentro un museo: la strada digitale

Pubblicato il: 15/03/201512:49:31 -

Visitare il Museo di Palazzo Ricci (Macerata) può essere fatto attraverso un tour virtuale che permette la navigazione all’interno di un museo. Il progetto è una tesi di laurea. Attraverso questo progetto è possibile visitare il Museo Palazzo Ricci di Mac... Continua »

Bookmark?Remove?

La nera signora che ghermisce i nostri bambini

Pubblicato il: 10/03/201510:51:05 -

Primo giorno di scuola, prima elementare. Emozione, scatti coi cellulari, sguardi indagatori tra mamme. Il mio è prima di tutto quello della madre che vive l’evento con la figlia di sei anni, e attraverso di lei, ma ben presto mi rendo conto che la mia ‘p... Continua »

Bookmark?Remove?

Telesi@: saper fare … video

Pubblicato il: 05/03/201519:14:00 -

Il Telesi@ offre agli studenti un laboratorio di produzione e post-produzione video, dedicato alla “terza dimensione”, cioè ai linguaggi fotografici e audiovisivi. Gli studenti che scelgono di partecipare a questo laboratorio imparano a realizzare cortome... Continua »