Home » racconti

Racconti ed esperienze

666 posts

Bookmark?Remove?

Sperimentiamo con le classi aperte

Pubblicato il: 30/06/201517:19:52 -

Il progetto, ormai concluso, ha risposto all’esigenza di ampliare l’offerta formativa in funzione dei bisogni cognitivi individuali, sperimentando un periodo di attività a classi aperte: l’organizzazione di gruppi per livelli di competenze h... Continua »

Bookmark?Remove?

Alice in the twitterland

Pubblicato il: 29/06/201522:48:47 -

Possono i social network entrare nella scuola primaria ed avere una connotazione educativa? É possibile che la lettura di un classico per ragazzi diventi social? La risposta a queste due domande è sì, ed è accaduto lo scorso mese di maggio. Infatti dal 4 a... Continua »

Bookmark?Remove?

Un percorso di poesia nella classe IV A

Pubblicato il: 25/06/201515:19:28 -

In un mondo in cui tutto scorre veloce e inesorabile e dove niente appare così interessante da farci soffermare almeno un attimo, diventa fondamentale da parte di noi educatori aiutare i bambini a fermarsi, a riflettere sulle proprie esperienze, a riviverle n... Continua »

Bookmark?Remove?

Oh bimbe! Le ragazze di Adriana

Pubblicato il: 16/06/201512:20:43 -

Un libro dedicato alle ragazze della sezione centrale del Pci. Undici donne che hanno ricoperto ruoli di responsabilità nella sinistra italiana e nelle istituzioni nazionali ed europee: Bianca Bracci Torsi, Anita Pasquali, Isa Ferraguti, Silvana Dameri, Roman... Continua »

Bookmark?Remove?

EUROSCOLA: un’iniziativa del Parlamento europeo

Pubblicato il: 07/06/201514:48:48 -

Sviluppare le competenze della cittadinanza nelle scuole, cioè sviluppare responsabilità, partecipazione e cittadinanza attiva per accrescere il benessere nella comunità, non è un compito facile, anche perché “la cittadinanza” è così complessa che r... Continua »

Bookmark?Remove?

L’azienda diventa aula: il liceo in stage

Pubblicato il: 07/05/201523:38:38 -

Quindici studenti dell’Istituto Telesi@ di Telese Terme (BN), selezionati nelle classi seconde del secondo biennio e nel monoennio, hanno vissuto un’esperienza di stage aziendale della durata complessiva di 160 ore. L’Istituto, cogliendo l’opportunità... Continua »

Bookmark?Remove?

“Quale memoria per quale società?”

Pubblicato il: 27/04/201518:44:59 -

Il Convegno “Quale memoria per quale società. I musei della Shoah nel terzo millennio” è stato promosso da diverse organizzazioni (IRSIFAR, Istituto Romano per la Storia in Italia del Fascismo e della Resistenza, Hans Jonas, Associazione di cultura ebrai... Continua »