Home » racconti

Racconti ed esperienze

666 posts

Bookmark?Remove?

Fare musica tutti

Pubblicato il: 07/06/201015:27:26 -

Si è svolta a Roma il 13 e il 14 maggio 2010 la terza edizione del Convegno internazionale di studi dal titolo “Musica e società. Il fondamento filosofico del fare musica tutti nel sistema formativo”, organizzato dal Comitato nazionale per l’apprendime... Continua »

Bookmark?Remove?

ClanDESTINI (dodicesima puntata)

Pubblicato il: 28/05/201017:53:57 -

L’uomo sistemò il suo grande portatile in un vano protetto del bagagliaio della Land Rover, aprì lo sportello e si mise alla guida. Sul sedile accanto il fratello maggiore della morte stava guardando una mappa di Kigali “Ho mandato l’interprete in uffi... Continua »

Bookmark?Remove?

Scienza e cittadinanza, passando per l’ambiente

Pubblicato il: 26/05/201016:36:01 -

DAI CONTRIBUTI SELEZIONATI PER IL CONVEGNO DEL 23 APRILE. La “Scienza per il mondo contemporaneo” si propone l’analisi del mondo reale e le ipotesi di sviluppo sostenibile come strumenti per sviluppare cittadinanza attiva nella società. Si tratta della ... Continua »

Bookmark?Remove?

A Luigi Berlinguer, in confidenza…

Pubblicato il: 21/05/201015:47:17 -

Ho seguito il tuo coraggioso e fervido intervento di apertura del Convegno a Firenze di Education 2.0 e mi sono sentito ringiovanire di oltre 36 anni… mica poco! Voglio soffermarmi su due punti del tuo intervento: quando ti sei richiamato al valore del “te... Continua »

Bookmark?Remove?

Pierino l’elefante

Pubblicato il: 14/05/201017:20:59 -

DAI CONTRIBUTI SELEZIONATI PER IL CONVEGNO DEL 23 APRILE. Racconta una vecchia storia di cinque ciechi a cui viene chiesto di descrivere un elefante. Il primo cieco abbraccia una zampa: “L’elefante è come un tempio e queste sono le colonne”, dice. Il se... Continua »

Bookmark?Remove?

Educo ergo sum

Pubblicato il: 13/05/201018:12:14 -

In questi nove racconti Dario Missaglia affronta con tono lieve i temi da lui abitualmente trattati in forma saggistica: scuola, educazione, politica. Non si tratta tanto di una scelta guidata dal desiderio di alleggerire la lettura, quanto dall’esigenza di ... Continua »

Bookmark?Remove?

L’apprendimento veicolare della seconda lingua

Pubblicato il: 03/05/201018:11:31 -

Un approccio interessante alle lingue riguarda la lingua veicolare, che vede la seconda lingua come mezzo anziché come obiettivo di apprendimento. I primi tentativi, noti come crosscurricular, lingua transdisciplinare, si sono sviluppati sotto l’acronimo CL... Continua »

Bookmark?Remove?

Auguri, Education 2.0, e buon convegno!

Pubblicato il: 22/04/201019:07:27 -

I vincoli di tempo e di spazio hanno costretto i membri del comitato di valutazione a selezionare solo alcuni contributi per le sessioni “vis-à-vis” che verranno ospitate nella meravigliosa cornice architettonica dell’Istituto degli Innocenti. A questo ... Continua »

Bookmark?Remove?

Discutiamo di merito e di giustizia

Pubblicato il: 29/03/201020:10:35 -

“Le merit contre la justice” è il titolo di uno studio della sociologa francese Marie Duru-Bellat (Paris, Presse de SciencesPo, 2009) che con grande intelligenza e passione analizza, nella prospettiva dei processi educativi, un termine caldo, il merito, u... Continua »

Bookmark?Remove?

ClanDESTINI (decima puntata)

Pubblicato il: 26/03/201011:48:50 -

Il ragioniere siciliano scrollò la testa “Non sono professionali! A caccia di ombre, a caccia di fantasmi e poi noi dobbiamo finirgli i lavori.” “La pianti di fiottare? Ci conviene che sono così. Sono entrati da noi i soldi o tu e quest’altro ci stat... Continua »