Pubblicato il: 14/09/201017:13:25 - mmela
DAI CONTRIBUTI SELEZIONATI PER IL CONVEGNO DEL 23 APRILE. Il contributo proposto si snoda attraverso un percorso longitudinale di esperienze didattiche che si innestano le une sulle altre in senso progressivo e ricorsivo. Ciò che caratterizza i percorsi è la... Continua »
Pubblicato il: 13/09/201013:59:17 - Mario Lodi
Care maestre e cari maestri, mi è capitato spesso, in questo periodo, di ricevere lettere o telefonate da qualcuno di voi. La domanda che mi viene rivolta con maggiore insistenza è: “Come facciamo a insegnare, in tempi come questi?”. I sottintesi alla do... Continua »
Pubblicato il: 10/09/201016:31:37 - Dario Missaglia
Le fitte file di sedie assemblate nel grande corridoio della scuola elementare si stavano riempiendo. I docenti sfilavano ordinatamente, dopo aver firmato il foglio di presenza, in attesa dell’inizio di quel primo collegio docenti della storia della scuola i... Continua »
Pubblicato il: 06/09/201014:34:29 - Maria Antonietta Pochesci
Ogni anno, sul sito del Ministero degli Affari Esteri, le ambasciate di vari Stati pubblicano bandi per borse di studio offerte con lo scopo di incentivare periodi di studio di varia durata nelle proprie università. I corsi estivi di solito sono di lingua o r... Continua »
Pubblicato il: 05/08/201023:30:15 - Luigi Berlinguer
Cari amici,Education 2.0 va in vacanza. Non è poca la soddisfazione per tutto il lavoro svolto in questo primo anno di vita. Grazie all’entusiasmo non solo dei suoi collaboratori, ma anche di tutti voi che partecipate alla Community e che ci mandate i vostr... Continua »
Pubblicato il: 04/08/201019:16:55 - Dario Missaglia
Quel concorso Carlo non lo avrebbe mai fatto; anzi, per la verità, se fosse dipeso da lui non ne avrebbe mai conosciuto neppure l’esistenza. Tuttavia non gli fu difficile superarlo e si ritrovò a settembre con il suo incarico di maestro elementare, con sed... Continua »
Pubblicato il: 03/08/201019:40:40 - Calcerano
“Noi degli sparamenti all’aeroporto di Kigali, con tutto il rispetto, altamente ce ne fottiamo.” Fu la conclusione del Venditore rivolto al Ragioniere. “A noi non ci toccano davvero! Tanto qui finito abbiamo.” I computer vennero chiusi e gli addetti ... Continua »
Pubblicato il: 03/08/201019:24:07 - Calcerano
Suor Annunciazione rilesse il pezzo e rimase con lo sguardo fisso nel vuoto per qualche istante. Poi prese un blocco di carta e si mise a scrivere anche lei. Scrivere le faceva capir meglio quello che pensava davvero. Che parole che avevano messo in bocca a un... Continua »
Pubblicato il: 30/07/201016:03:26 - Dario Missaglia
Andrea aveva conosciuto la Sicilia nell’inverno del ’68, quando le terre di Gibellina e Salaparuta furono sconvolte da un devastante terremoto. Con i volontari della Cattolica aveva conosciuto le sofferenze di quella terra, l’impreparazione dei soccorsi,... Continua »
Pubblicato il: 23/07/201017:32:07 - Dario Missaglia
Non senza emozione possiamo pubblicare una lettera che Paolo Borsellino, proprio in quel 19 luglio 1992, scriveva a una collega preside. “È la prima domenica, dopo almeno tre mesi, che mi sono imposto di non lavorare…” ,annota Paolo Borsellino risponden... Continua »
Pubblicato il: 19/07/201017:50:35 - Dany Maknouz
DAI CONTRIBUTI INVIATI PER IL CONVEGNO DEL 23 APRILE. Questo articolo vuole fornire una riflessione sulla sperimentazione didattica, iniziata nel 2007 al liceo della Scuola Ebraica di Milano, di ampliamento e integrazione dei programmi curricolari relativi all... Continua »
Pubblicato il: 16/07/201016:12:45 - Calcerano
L’agrumeto si estendeva per pochi ettari fino a un fondale di cielo turchese ritagliato tutt’intorno al cono nero dell’Etna. Un angolo di paradiso in cui l’uomo si era limitato a potare le piante, costruire un casale… e un campo di bocce. “Perché ... Continua »