Pubblicato il: 21/10/201016:58:00 - Flora Marino
Il progetto “Le borre di gufo nella Villa Comunale di Foggia” nasce dall’esigenza di far avvicinare gli allievi alle diverse aree della biologia (botanica, zoologia, anatomia, ecologia), all’applicazione del metodo scientifico (osservazione, formulazio... Continua »
Pubblicato il: 15/10/201015:45:55 - Calcerano
Quel clown con un girasole in mano e un enorme revolver arancione nell’altra entrò nell’Ospedale e percorse tutto il lungo corridoio del Pronto Soccorso. Poi salì una rampa di scale con le sue scarpe smisurate e si trovò immediatamente insieme ai volont... Continua »
Pubblicato il: 12/10/201015:58:20 - Carla Guetti
Si è tenuto a Bologna il 15 settembre l’importante Convegno dal titolo “Lo Spazio europeo per l’istruzione superiore: proposte per il futuro”, organizzato dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, dall’Alma Mater Studiorum di Bologna e... Continua »
Pubblicato il: 07/10/201017:19:36 - Linda Giannini
D. Come potresti presentarti a chi ancora non ti conosce?R. Sono Claudio Imprudente, un geranio fiorito cinquant’anni fa sul balcone dell’integrazione. Perché un geranio? Molto semplice: appena nato, i medici hanno riferito a mia madre che sarei stato un ... Continua »
Pubblicato il: 06/10/201017:13:00 - Barsantini
L’insegnamento delle discipline tecnologiche in ambito elettronico richiede una buona conoscenza della matematica. È infatti indispensabile, anche per acquisire una preparazione di base utile a indagare i fenomeni elettronici, poter operare su segnali, funz... Continua »
Pubblicato il: 04/10/201016:42:32 - Carlo Nati
Dopo ogni convegno ci si chiede se è stato lasciato un segno, se, a distanza di tempo, è rimasto qualcosa. Possiamo tranquillamente affermare che il 23 aprile, all’Istituto degli Innocenti di Firenze, abbiamo inaugurato una nuova tipologia di consesso che ... Continua »
Pubblicato il: 01/10/201015:14:00 - Claudio Imprudente
“(…) COMPORTAMENTO-CARATTERE: il bimbo si è inserito molto bene, direi che ha raggiunto l’optimum della socializzazione. Questa doveva essere ed è stata la conquista base per un suo sicuro progredire in tutte le attività che si svolgono. Ora l’espre... Continua »
Pubblicato il: 27/09/201018:08:26 - Sonia Simonazzi
“Caro Mario, devo scrivere un articolo sulla nostra prossima giornata di formazione del 2 ottobre. Che cosa vuoi che dica?”. “Ma la regista sei tu” mi risponde dall’altro capo del filo il Maestro Lodi, che ho conosciuto poco più di un anno fa durant... Continua »
Pubblicato il: 24/09/201016:47:40 - Dario Missaglia
“Buongiorno preside, posso?” Una esile figura femminile si affaccia sulla soglia dell’ufficio. “Venga, si accomodi”, fa cenno la preside. Claudia è un’assistente sociale di una Comunità per minori. Sa di avere un compito difficile: cercare di tro... Continua »
Pubblicato il: 22/09/201021:18:08 - Linda Giannini
D. I docenti di oggi sono molto distanti da quelli di ieri? R. Le differenze fra i docenti di oggi e quelli di ieri sono notevoli. Il mondo sta cambiando continuamente: basta pensare l’oggi dominato dal televisore, il quale fa vedere immagini, ma non fa pens... Continua »
Pubblicato il: 20/09/201017:27:51 - Sebastiana Fisicaro
DAI CONTRIBUTI SELEZIONATI PER IL CONVEGNO DEL 23 APRILE. L’esperienza didattica a cui si fa riferimento interessa una disciplina, l’italiano, e gli alunni di una quarto ginnasio. Personalmente, pur insegnando materie classiche, ho sempre condiviso con gli... Continua »
Pubblicato il: 17/09/201018:49:19 - Calcerano
“Il trucco è il tocco iniziale del personaggio” sentenziò la maestra Tina “lo identifica come clown, il dottor Gemito è il solo a non essere interessato a questa esperienza di clownterapia!”. “Sei stata in gamba a sollecitare il contributo degli a... Continua »