CodeWeek 2014
Le scuole potranno partecipare alla settimana dell’Europe Code Week (11-17 ottobre 2014). Continua »
Le scuole potranno partecipare alla settimana dell’Europe Code Week (11-17 ottobre 2014). Continua »
Gli insegnanti che vogliono partecipare al GIFT 2015 è possibile iscriversi entro il 28/11/2014. Continua »
Giornata informativa (6 ottobre, British Council) sulle possibilita’ di studio in UK a cui parteciperanno i rappresentanti delle maggiori universita’ britanniche. Continua »
Entro il 30 settembre è possibile presentare i progetti in vista del primo Forum nazionale delle Scuole Aperte, che si terra’ a novembre 2014. Continua »
La ricerca scientifica e l’alta formazione s’incontrano e si aprono alla cittadinanza, con incontri mirati, la sera del 26 settembre. Continua »
Il 26 settembre in occasione della giornata l’Istituto Francese di Firenze offre un’ampia scelta d’iniziative. Continua »
Seminario sulle novità per l’appendimento delle lingue straniere (Universita’ G. Marconi) si terra’ il 25/09/2014. Continua »
Il progetto per avvicinare i ragazzi alla scienza in modo “non convenzionale”, a partire dalle scuole superiori di 1° grado, è stato presentato da Spillover e AIESEC. Continua »
Varate le Linee guida per l’insegnamento di “Geografia generale ed economica”, che entra nel piano degli studi degli Istituti tecnici e professionali. Continua »
Saranno le tecnologie, o forse la nostra concezione del tempo che è come una bestia che ci divora vivi e la nostra ansia di produrre, di essere qualcosa, di significare qualcosa in questo mondo, che forse ci impedisce di vedere il vero modo in cui possiamo es... Continua »
Leggi le novita’ del nuovo Piano Scuola varato dal governo italiano. Continua »