Pubblicato il: 28/11/201811:02:55 - Rita Bramante
Focus – il più autorevole magazine italiano per la divulgazione scientifica con quasi 6 milioni di lettori su diversi supporti – ha promosso il primo Focus live presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica di Milano. Quattro intense gio... Continua »
Pubblicato il: 13/07/201717:20:33 - Rita Bramante
Amava definirsi un vecchio signore, che qualche libro l’ha letto e conosce un po’ la storia, incallito e mai pentito moralista, un combattente contro la caduta dell’etica pubblica e la corruzione dilagante (S. RODOTÀ, Elogio del moralismo, Laterza, 2011... Continua »
Pubblicato il: 27/06/201710:24:30 - Rita Bramante
Il patto di fiducia tra chi assume il dovere di raccontare e chi ha il diritto di sapere e comprendere – che il Maestro Enzo Biagi considerava inalienabile – è oggi un terreno minato. Troppe bufale, panzane, notizie spazzatura, piccole frottole e grandi m... Continua »
Pubblicato il: 20/04/201714:04:07 - Rita Bramante
Si è svolta a Made Expo presso Fiera Milano Rho, manifestazione dedicata al comfort abitativo, sostenibilità e innovazione nell’edilizia (8-11 marzo 2017), il primo tempo della giornata di ScuolaMilano, presentazione alla città del nuovo modo di concepire... Continua »
Pubblicato il: 18/10/201618:16:48 - Rita Bramante
Gli insegnanti sono il cuore pulsante del nostro sistema formativo e per essere efficaci devono saper stare al passo coi tempi, intercettare gli interessi e le curiosità delle giovani generazioni, tenere alta la motivazione ad apprendere e coinvolgere attivam... Continua »
Pubblicato il: 30/07/201607:54:40 - Rita Bramante
Sono trascorsi più di quindici anni da quando Luigi Berlinguer, allora Ministro dell’Istruzione, varò la legge dell’autonomia scolastica, dando una svolta epocale al sistema scuola in Italia. Il DPR 275/99 è talmente innovativo e lungimirante da essere ... Continua »
Pubblicato il: 10/05/201612:41:27 - Rita Bramante
Il Liceo classico, scuola dal glorioso passato, attraversa in Italia, come in altri Paesi, un’evidente crisi e è necessario pensare al suo presente e al suo futuro, sensibilizzando l’opinione pubblica intorno a un indirizzo di studi che rappresenta le rad... Continua »