Rita Bramante

67 posts

Bookmark?Remove?

Identità di genere e diritto al benessere

Pubblicato il: 22/11/202305:37:32 -

Carriera alias E’ cronaca dello scorso anno scolastico la vicenda di un giovane studente liceale, che consegna il compito in classe con il suo nome di elezione, diverso ovviamente da quello anagrafico, e il docente lo rifiuta, incurante del Piano personalizz... Continua »

Bookmark?Remove?

Il fascino magnetico del Professore

Pubblicato il: 08/11/202302:01:25 -

Esistono persone in grado di entrarti subito nel cuore e non abbandonarti più: una di queste per me è stata Luigi Berlinguer, dotato di una capacità di seduzione e di un’energia vitale fuori dal comune. Occhi curiosi, linguaggio icastico, potente e pirote... Continua »

Bookmark?Remove?

I discepoli di don Milani

Pubblicato il: 12/07/202305:01:03 -

Giovani interpreti degli allievi di don Milani “Ce ne fossero di don Milani, ce ne fossero a mille. Soli 44 anni di vita, ma esemplare, migliore esempio non avrebbe potuto lasciare. Eppure, sono ben note le reazioni che dovette subire fino all’ultimo, fin ... Continua »

Bookmark?Remove?

La rivoluzione educativa di don Milani

Pubblicato il: 26/04/202304:19:42 -

A Barbiana, piccolo borgo del Mugello a pochi chilometri da Firenze,  esiste dal 2011 il Sentiero della Costituzione, un libro di strada che si snoda in 45 grandi pannelli con gli articoli della Costituzione, illustrati dai disegni di ragazzi di diverse scuol... Continua »

Bookmark?Remove?

Il fascino del cunto, ovvero del racconto

Pubblicato il: 22/03/202304:24:56 -

“Una vita compiuta prova a rispondere a una chiamata: che cosa puoi essere o fare solo tu?” Gli antichi lo chiamavano destino,  Alessandro D’Avenia preferisce chiamarlo “destinazione, una libera risposta a ciò che la vita offre e che brilla già nell... Continua »

Bookmark?Remove?

Zia Bianca, scrittrice per caso

Pubblicato il: 08/02/202304:44:07 -

Innamorata dei libri Libri e gioco: cibo per la mente. E’ stata precoce e insaziabile divoratrice fin da piccola e appassionata dei giochi di banda, come quella da lei formata con il ruolo di Sandokan alla guida delle sue piccole amiche in Sardegna. Bambina ... Continua »

Bookmark?Remove?

Pedagogia della memoria e autobiografia  a scuola

Pubblicato il: 11/01/202305:08:47 -

L’incontro con il metodo autobiografico Il percorso di Elisa Bonini[1] comincia da lontano con l’utilizzo, proposto dall’insegnante di italiano della scuola media, di un quadernino da dedicare alla scrittura diaristica, depositaria di memorie e emozi... Continua »