Pubblicato il: 28/03/201215:45:25 - Giuliana Veruggio
Durante una puntata di “Storie” di Corrado Augias apprendo che i giovani liceali presenti alla registrazione della trasmissione non sono europeisti. Questo fatto si affianca ad altre esternazioni che quotidianamente i media riportano, e che indicano nel pa... Continua »
Pubblicato il: 19/01/201217:55:07 - Giuliana Veruggio
Si sono conclusi alcuni moduli di formazione per gli insegnanti di lingua inglese nella scuola primaria nella nuova modalità “blended”, che prevede una parte in presenza (60 ore) e una in autoformazione (80 crediti, equiparati a 80 ore, che nella realtà ... Continua »
Pubblicato il: 03/05/201018:11:31 - Giuliana Veruggio
Un approccio interessante alle lingue riguarda la lingua veicolare, che vede la seconda lingua come mezzo anziché come obiettivo di apprendimento. I primi tentativi, noti come crosscurricular, lingua transdisciplinare, si sono sviluppati sotto l’acronimo CL... Continua »
Pubblicato il: 13/04/201018:55:00 - Giuliana Veruggio
Da quando ho iniziato a insegnare Inglese ad alunni dai 6 ai 10 anni (ho anche avuto qualche breve esperienza con alunni cinquenni di scuola dell’infanzia), mi sono posta il problema di proporre la lingua come uno strumento piuttosto che come un obiettivo di... Continua »