Pubblicato il: 16/02/2025 18:38:43 - Sebastiana Fisicaro
Un urlo riecheggia nella classe, seguito da una risata fragorosa. Nel corridoio, il suono si infrange contro pareti avvilite, testimoni silenziose di un degrado che nessuno sembra voler affrontare. La docente stringe il b... Continua »
Pubblicato il: 05/02/2025 18:18:09 - Rita Bramante
Ricordate la leggenda tedesca del pifferaio magico che, su richiesta del borgomastro, allontana da Hamelin i ratti al suono del suo strumento e a fronte del mancato pagamento si vendica irretendo i bambini del borgo al suono ... Continua »
Pubblicato il: 05/02/2025 18:16:46 - Gian Carlo Sacchi
E’ noto che nella pubblica amministrazione e dunque anche nella scuola le assunzioni vengano fatte per concorso, ma essendo i posti legati al numero degli alunni e non alle caratteristiche strutturali dell’istituto gli or... Continua »
Pubblicato il: 05/02/2025 18:16:28 - Antonella Zampieri
Il 10 gennaio del nuovo anno il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha firmato l’Ordinanza Ministeriale che definisce le modalità di valutazione periodica e finale degli apprendimenti nella Scuola Primaria e del compor... Continua »
Pubblicato il: 27/01/2025 09:49:28 - Mauro Palma
A scuola di Costituzione è un progetto da anni portato avanti dal Cidi. È volto a stimolare le scuole che vi aderiscono a costruire un percorso didattico che consideri la Costituzione non soltanto come testo di definizione ... Continua »
Pubblicato il: 27/01/2025 09:49:06 - Giuseppe Fiori
Nel mio precedente articolo “Autonomia differenziata, la legge che non vogliamo” esaminavo la nuova normativa contenuta nella c. d. legge Calderoli del 26 giugno 2024 n. 86, soprattutto nella parte relativa all’istruzio... Continua »
Pubblicato il: 27/01/2025 09:47:27 - Ciro Ruggerini
Le prassi di promozione dello sviluppo delle persone con disabilità intellettiva richiedono una collaborazione tra professionisti di più discipline (di formazione medica, psichiatrica, psicologica, neuropsicologica, pedagog... Continua »
Pubblicato il: 27/01/2025 09:46:53 - Margherita Orsolini
Intelligenza e apprendimento Il concetto di intelligenza è molto utilizzato sia nel contesto educativo sia in quello della comunicazione tra i professionisti della salute. A scuola, giudizi come “è una ragazza sveglia”,... Continua »
Pubblicato il: 13/01/2025 20:47:16 - Fiorella Farinelli
Finalmente un tocco di originalità nella formazione degli insegnanti. Si tratta dei 500.000 Euro destinati dalla nuova legge di bilancio ad “aggiornare sui contenuti di interventi educativi e corsi di formazione prevalen... Continua »
Pubblicato il: 21/12/2024 13:43:24 - Vittoria Gallina
Due sono le domande poste nel corso della presentazione dell’indagine PIAAC 2 2024. La popolazione adulta di oggi possiede o padroneggia le competenze necessarie per adeguarsi positivamente ai cambiamenti attuali? se si con... Continua »